Come spiegare a dei ragazzi provenienti da culture diverse dove li vorremmo portare? Forse portandoli a vedere uno spettacolo dei loro formatori a teatro, in uno dei più bei teatri del piemonte.
El grito, con Giacomo e Fabiana, conosciuti dai giovani all'incontro precedente, e che più avanti saranno i loro formatori.
Con l'aiuto dell'Assessore alle Politiche Sociali Bergia, e con il suo indispensabile pulmino, li portiamo a Cuneo.

Parcours Croisés: une deuxième chance par le cirque Le partenariat réuni autour des acteurs de la création et de la diffusion des arts du cirque contemporain vise à encourager l’inclusion sociale des jeunes adultes en situation de handicap social, physique ou professionnel en s’appuyant sur les potentialités offertes dans ce milieu, par la problématique des relations qui se joue entre art, culture et lien social.
mercoledì 27 aprile 2011
domenica 10 aprile 2011
Rencontre initial/Incontrarsi per riuscire a trasmettere..
Incontrarsi, riuscire a trasmettere una passione, un amore, un desiderio, un sogno, prima ancora di cercare di trasmettere un lavoro o una professionalità. Per capire il circo contemporaneo bisogna entrarci dentro, lasciarsi portare.
Gli incontri preparatori del programma Parcours croises devono essere questo, la trasmissione di idee e sogni.
E quindi, perché non cominciare parlando tranquillamente di questi sogni, con gli artisti che ne sono i protagonisti, con coloro che hanno deciso di seguire una strada tutta in salita, ma che porta lontano ed in alto, fino alla fine dell'arcobaleno.
Gli incontri preparatori del programma Parcours croises devono essere questo, la trasmissione di idee e sogni.
E quindi, perché non cominciare parlando tranquillamente di questi sogni, con gli artisti che ne sono i protagonisti, con coloro che hanno deciso di seguire una strada tutta in salita, ma che porta lontano ed in alto, fino alla fine dell'arcobaleno.
Iscriviti a:
Post (Atom)